Il progetto pone l’attenzione sugli archivi fotografici personali delle famiglie di Atena Lucana, sugli oggetti e gli strumenti di produzione e catalogazione delle fotografie, concentrandosi non tanto sulle immagini e il loro portato di memoria e testimonianza, ma sul contesto mediale e vernacolare in cui nascono, sono guardate e sono custodite.

Gli album, i raccoglitori, lo stato di conservazione, le buste dove sono conservate, le didascalie e gli appunti al loro interno, i supporti in cui sono esposte nella casa, la certificazione del fotografo locale o di qualche posto lontano, le bobine vuote di pellicola, la fotocamera che ha scattato quelle fotografie e la custodia e le sue istruzioni compongono una serie di immagini pensate per riprodurre i materiali nel modo esatto in cui sono stati incontrati o trovati, senza scartare, senza nascondere e senza selezionare.

 

A–A Te–Te Na–Na
Un’indagine visiva
sui giorni della festa
a cura di
Luca Capuano
e Alessandro Imbriaco
con il coordinamento
artistico di Mario Cresci
Inaugurazione
07.09.2024 ore 18
Schifa Lab — Centro storico, Atena Lucana (SA)
Orari di apertura
Gio — Dom (12 — 29.09)
ore 16.30 — 19.30
Contenuti correlati
Nico Palmisano

Nico Palmisano — Atena Boulevard South

Bianca Sissa

Bianca Sissa — Paesaggi condivisi

Alessandro Galli, Francesca Melandri

Alessandro Galli, Francesca Melandri — Linee corpo

Chiara Capobianco

Chiara Capobianco — Intrecci

Davide Bastianelli

Davide Bastianelli — Creazione

Valerio Basso

Valerio Basso — Ecce Panis

Ludovico Amenta

Ludovico Amenta — Vestire

Noemi Sparago

Noemi Sparago — Quando cala la rosa