Spasa è una rivista nata da un laboratorio condotto dal grafico Mauro Bubbico, che ha costituito il momento finale di un corso di alta formazione diretto dal Prof. Giovanni Michetti e realizzato in collaborazione con Sapienza Università di Roma e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, dal titolo La fotografia e il patrimonio culturale. Progettazione e valorizzazione di archivi di comunità.
Il laboratorio, durato sei giorni, dal 17 al 22 luglio 2023, ha visto la partecipazione entusiasta di sedici tra studenti e studentesse (Donato Cappetta, Alessandra Costantiello, Giulia De Gregori, Anna De Mauro, Marianna De Nigris, Valentina De Rosa, Joyce Donnarumma, Vincenzo Falvino, Gabriella Furlò, Daniela Marino, Salvatore Medici, Alberto Eduardo Pepe, Fabrizio Pignata, Carlo Rainone, Maria Teresa Renzo, Chiara Solimene). Con questo lavoro sono state prodotte più di milleduecento tra fotografie, documenti, interviste e video. Ogni singolo documento è stato descritto e inventariato. Lo stile col quale sono state realizzate le fotografie è rigoroso e funzionale alla descrizione e rappresentazione dei soggetti di studio. Tutto questo materiale non soltanto è contenuto nella rivista Spasa, ma farà anche parte nell’archivio di comunità, costituendo il punto di partenza per nuove possibilità di studio e di racconto.